Il terremoto dell´Aquila: Apre il processo
- Scritto da David Bressan
La regione del Abruzzo é conosciuta per l´attività sismica nel presente e nel passato, anche nel 2009 lieve scosse erano state osservate per mesi e il 5. Aprile una scossa di 3.9 fu avvertita dai abitanti dell´Aquila.
Il terremoto e il disastro risultante hanno avuto grandi ripercussioni nei media, nella politica e anche nell´ambito legale dell´Italia.

Una foto definita spettacolare è stata ripresa a bordo della stazione spaziale ISS (International Space Station) dagli astronauti. La foto ha ripreso l'eruzione e la nube originatasi dal vulcano Sarychev (Isole Kuril, nord-est del Giappone) durante le prime fasi dell'eruzione avvenuta il giorno 12 giugno 2009. Il Vulcano Sarychev è uno dei vulcanio + attivi delle isole Kurilii ed è localizzato sull'isola di Matua e prima di questa eruzione l'ultima attività del vulcano risale 1989.
La mappa Topografica del Globo più completa mai realizzata è ora realtà. La Nasa in collaborazioen con il Giappone ha realizzato una mappa topografica che è il risultato dell'unione di 1,3 milioni di foto stereo della superficie Terrestre collezionate dal Japanese Advanced Spaceborne Thermal Emission and Reflection Radiometer, o denominato altrimenti "Aster". La Nasa ed il Ministro dell'economia, commercio ed industria Giapponese, conosciuto come METI, hanno sovvenzionato il progetto ed ora il risultato è fruibile on-line gratis per chiunque.
Permafrost and his change can affect heavenly infrastructures like streets and buildings in mountain areas above 2.500m a.s.l. To secure existing structures, and provide clues to build and maintain new ones in permafrost affected terrain, exchange of knowledge and experience about the permafrost issue between countries is essential.
Un recensione dal punto del contenuto scientifico di un film alla popcorn come "10.000 B.C." naturalmente non é da considerare troppo seriamente. Hollywood in prima linea vuole intrattenere, non documentare o istruire, e i registi si prendono la liberta d´arte di interpretare a modo loro una "storia vera". Anche se le moderne tecniche della computer-graphic ha possibilitato di creare animali molto realistici, rimangono ricostruzioni, che in parte si basano su informazioni e dati numerici (p.e. massa muscolare ricostruita dall´apparato scheletrico), in altra parte su intuizione o comparazione in rispetto ad animali simili odierni (p.e. la colorazione) degli artisiti che li creano. E un ulteriore parte é sicuramente il sensazionismo cinematografico - esempio noto era la ricostruzione dei Velociraptor nella saga di Jurassic Park, anche se anatomicamente corretti per le conoscenze in quel periodo, grandi il doppio per volere di Spielberg, che volle dei protagonosti temibili per le scene d´azione.
Il mondo non sarebbe lo stesso senza l´ottava meraviglia del mondo, portato a New York dalla remota isola del teschio, caduto in amore con una bellissima Fay Wray, é morto in una scena spettacolare e allo stesso tempo commovente sul Empire State Building. Il film King Kong fú uno dei piú grandi successi cinematografici uscito 75 anni fa il 2 di marzo del 1933. Ha influenzato anche la storia della scienza (nella versione originale, come anche i remakes moderni, libri, gadgets e molto altro), ispirando molti giovani spettatori a sognare, e poi eventualmente anche a intraprendere la carriera di scienzato e/o paleontologo. Ironia del destino, l´artista che creo il mitico Kong, Willis O`Brien, celebro il suo 47 compleanno il giorno in cui usci nelle sale cinematografiche di New York il film (Marzo 2, 1886 - Novembre 8, 1962).
Due nuove specie di lemuri sono state scoperte nel Madagascar.
Nei singoli taxa dei vertebrati terrestri é osservabile una tendenza a aumentare di statura e massa nel corso della loro evoluzione. Questo effetto é osservabile sopratutto nei mammiferi. Ma allora come fanno gli uccelli ?
Grazie allo studio delle presenze di proteine in organismi moderni, ma comparabili alle prime forme di vita, ricercatori del UF College of Medicine (Gainesville, Universita del Florida) hanno ricostruito le temperature sulla terra tra i i 500 fino 3.500 Ma fá.
A 3.700 chilometri ost dalla Florida, in 800 metri di profonditá sul fondale dell´oceano atlantico, esiste un mondo perduto:
Astronomi alla ricerca di mondi ospitabili dovrebbero cercare pianeti rocciosi di grossa taglia, molto piú grandi della nostra terra.
Recenti studi di ricercatori francesi hanno ora "scoperto" un oceano di magma molto denso ma allo stato fuso tra mantello e nucleo, a 2.900 km di profonditá.
Iceberg da record scoperto nel mare dell´Antartide.
Il subcontinente Indiano si scontrò 50 millioni di anni fá con una spettacolare velocita di 20 cm all´anno con l´Asia, causando l´innalzamento della piú alta catena montuosa della terra - l' Himalaya. Ora forse si è capito il perché... Il subcontinente Indiano si scontrò 50 millioni di anni fá con una spettacolare velocita di 20 cm all´anno con l´Asia, causando l´innalzamento della catena montuosa dell`Himalaya. Già durante il Cretaceo l´India si staccò dal supercontinente Gondwana, formato dall`Africa ed Austroantartide, e si mosse con una velocita quasi 5 volte superiore alle normali velocità di placca (in media 4 cm/anno).
Nel Parco Nazionale dell’Everest accertata – anche mediante un’eccezionale prova fotografica – la presenza stabile di alcuni esemplari. Un’importante inversione di tendenza dopo l’estinzione nell’area, avvenuta negli anni ‘60